Siti di Immersione


Scopri il fascino del mondo sommerso

Immergersi non è solo un’attività, è un viaggio verso un universo silenzioso e pieno di meraviglie. Nei fondali cristallini di Ponza, ogni immersione diventa un’esperienza unica: grotte misteriose, relitti affascinanti e una biodiversità sorprendente che aspetta solo di essere esplorata.

 Che tu sia un subacqueo esperto in cerca di nuove avventure o un principiante che vuole scoprire il proprio primo respiro sott’acqua, il nostro diving è qui per accompagnarti in un viaggio indimenticabile. Offriamo corsi SSI per tutti i livelli, immersioni guidate con istruttori qualificati e un ambiente accogliente dove sicurezza e divertimento sono sempre al primo posto. Preparati a vivere emozioni autentiche e a scoprire perché Ponza è una delle destinazioni subacquee più amate del Mediterraneo.

Il mare ti aspetta... e noi siamo pronti a guidarti!


Prezzi Immersioni

Immersione Guidata

€55

Full Day 3 Immersioni

€150

Pacchetto 10 Immersioni

€450

Immersione Privata

€120

Attrezzatura Scuba Giornaliera

€30

Accompagnatore

€30

Siti di Immersione

Progetto senza titolo (37)
Punta Madonna
Scoglio Rosso
Scoglio del Parroco
Relitto LST349 Prua
Scoglio Grosso
Scoglio della Botte
Le Formiche
Secca de Mattoni
Relitto LST349 Poppa
DanielaMunari_P6060457HR
Punta Madonna


Subito dopo il Porto di Ponza e le Grotte di Pilato, si trovano i Faraglioni
di Punta Madonna, che offrono immersioni sia in parete che in grotta
a partire dai 4 metri di profondità, rendendo il sito accessibile a
tutti i livelli di esperienza. Facile da raggiungere con un gommone,
Punta Madonna è l’habitat ideale per aragoste, cernie, cicale di
mare, murene, saraghi, nudibranchi, polpi e parazoanthus, con la
possibilità di avvistare anche il pesce ago.

  • Livello Minimo: Scuba Diver
  • Profondità Minima: 5 metri
  • Profondità Massima: 18 metri
Scoglio Rosso


A pochi passi dal Porto di Ponza, vicino alle Grotte di Pilato, lo
Scoglio Rosso è una delle immersioni più apprezzate dai sub. Questo
sito, adatto a tutti i livelli, ospita numerose specie marine, tra
cui musdee, cernie, murene, polpi, nudibranchi, aragoste e cicale. Le
immersioni possono essere arricchite da emozionanti incontri con
pesci luna, diavoli di mare e delfini. Il fondale raggiunge una
profondità di 35 metri.

  • Livello Minimo: Open Water Diver
  • Profondità Minima: 9 metri
  • Profondità Massima: 35 metri
DanielaMunari_P6090530HR
UmeedMistry_ANA0655HR
Le Formiche


Un gruppo di scogli e secche situato vicino alla parte sud-orientale di Ponza, Le Formiche rappresentano uno dei siti di immersione più affascinanti. Grazie alla loro conformazione, sono adatte a sub di tutti i livelli, offrendo punti di interesse sia a poca profondità che a profondità maggiori, comprese grotte, archi naturali, tane e l'opportunità di incontrare pesce pelagico. Tra le specie che si possono avvistare ci sono cernie, murene, gorgonie, spugne, parazoanthus e astroides.

  • Livello Minimo: Open Water Diver
  • Profondità Minima: 6 metri
  • Profondità Massima: 45 metri
Relitto LST 349 Prua


Situato nella parte ovest di Ponza, il relitto della nave LST349 giace ad una
profondità di circa 30 metri, diviso in due parti e in parte penetrabile. Questo sito è adatto a sub con esperienza avanzata, e lungo la parete che precede la prua si può osservare una ricca fauna marina, tra cui cernie, murene, polpi e saraghi. Tra le specie più rare avvistabili ci sono cavallucci marini, aquile di mare e delfini.

  • Livello Minimo: Open Water Diver
  • Profondità Minima: 10 metri
  • Profondità Massima: 30 metri
UmeedMistry_ANA0495HR
UmeedMistry_ANA1728HR
Relitto LST349 Poppa


La poppa del relitto LST349 si trova a una profondità di circa 19 metri e si presenta in buone condizioni, visibile nella sua interezza, compresi l’elica e il motore. Questo sito, in parte penetrabile, è adatto anche a sub con certificazione OWD. È raggiungibile facilmente con il gommone Odissey Diving. La fauna marina che popola il relitto include cernie, murene e spirografi, con la possibilità di avvistamenti occasionali di cavallucci marini, aquile di mare e
delfini.

  • Livello Minimo: Open Water Diver
  • Profondità Minima: 16 metri
  • Profondità Massima: 19 metri
Relitto Kastell Luanda

Situato a Cala dell'Acqua, sulla parete ovest di Ponza, il relitto di Kastell Luanda giace a 6 metri di profondità. Sebbene non sia penetrabile e non si trovi in assetto di navigazione, è possibile osservare l’elica e il timone. Questo sito è perfetto per i principianti, con attività come il Try Scuba e lo snorkeling. Nonostante la bassa profondità, è possibile avvistare cernie, occhiate e polpi che si rifugiano nella struttura del relitto. 

  • Livello Minimo: //
  • Profondità Minima: 5 metri
  • Profondità Massima: 8 metri
UmeedMistry_ANA0837HR
DanielaMunari_P6090520HR
Secca dei Mattoni


Situata al largo della Baia di Lucia Rosa, la Secca dei Mattoni prende il
nome da un naufragio che, in passato, ha disperso un carico di mattoni. Questo sito è adatto a subacquei con esperienza avanzata, con una profondità che arriva fino a 25 metri e correnti spesso forti. Nei dintorni della secca si trovano frammenti di anfore romane, in parte depredate nel corso degli anni, e un’antica ancora a 4 marre. Polpi, murene e pesce pelagico sono tra gli avvistamenti più comuni.

  • Livello Minimo: Open Water Diver
  • Profondità Minima: 8 metri
  • Profondità Massima: 30 metri
Scoglio Grosso


Situato tra Ponza e Zannone, lo Scoglio Grosso è caratterizzato dalla presenza di pesci di branco come barracuda, ricciole e dentici. Le particolari conformazioni rocciose, ricche di margherite di mare, spaccate e un arco naturale, rendono questo sito particolarmente affascinante per gli amanti delle immersioni. La profondità supera i 40mt .

  • Livello Minimo: Deep Divers
  • Profondità Minima: 15 metri
  • Profondità Massima: 45 metri
DanielaMunari_P6090506HR
DanielaMunari_P6120948HR
Scoglio della Botte


Situato tra Ponza e Ventotene, lo Scoglio della Botte è un isolotto che, data la sua distanza elevata dalla costa, fu utilizzato durante il periodo bellico come bersaglio per esercitazioni militari. I fondali scendono rapidamente fino a circa 80 metri. Grazie alla sua posizione in mare aperto, questo sito offre incontri emozionanti con tartarughe, delfini anche lungo il tragitto in barca per raggiungerlo.

  • Livello Minimo: Deep Divers
  • Profondità Minima: //
  • Profondità Massima: 60 metri