1. Introduzione
Il presente regolamento precisa i patti e le condizioni per la partecipazione alle attività organizzate da Odissey Diving. La prenotazione implica la presa visione integrale delle seguenti condizioni.
2. Definizioni
Immersione: Attività subacquea con o senza autorespiratore.
Brevetto: Certificazione rilasciata da un ente riconosciuto che attesta l'abilitazione all'immersione.
Gommone: Imbarcazione pneumatica utilizzata per le escursioni.
Istruttore: Professionista qualificato responsabile dell'insegnamento e della sicurezza durante le attività subacquee.
Cliente: Ogni persona che usufruisce dei servizi offerti da Odissey Diving.
Centro: Odissey Diving.
3. Servizi Offerti
Odissey Diving offre i seguenti servizi:
Immersioni guidate;
Logistica per sub autonomi;
Corsi subacquei;
Prove subacquee;
Escursioni in gommone con snorkeling;
Noleggio attrezzatura.
Le attività possono subire variazioni di orario e di sito eventualmente indicato in base alle condizioni meteo-marine e alla disponibilità.
4. Requisiti di Partecipazione
Per partecipare alle attività è necessario:
Essere in buona salute e non essere sotto l'influenza di alcol o droghe.
Essere in possesso di un certificato medico di idoneità all'attività subacquea valido.
Avere l'età minima richiesta per ciascuna attività.
Per le immersioni, possedere il brevetto adeguato.
Saper nuotare.
5. Prenotazioni e Pagamenti per singoli
Prenotazione: Si ritiene efficacemente conclusa al momento dell’accredito della caparra confirmatoria, pari a un terzo del totale, salvo differenti accordi.
Saldo: Deve essere versato prima dell’inizio dell'attività prenotata
Corsi Sub: Per confermare l'iscrizione ad un corso subacqueo è richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 50% dell'importo totale. Il saldo dovrà essere effettuato prima dell'inizio delle attività.
Rimborso: Erogato solo nel caso in cui le condizioni meteo non permettano lo svolgimento dell’attività prenotata in condizioni di sicurezza.
Modalità di pagamento: Si accettano contanti, carte di credito e bonifico bancario.
Nota di sicurezza: A causa delle condizioni variabili dell’isola, la destinazione dell'immersione non può essere confermata in anticipo. È obbligatorio presentarsi puntualmente all'orario e al luogo stabilito per non perdere la caparra versata. In caso di rinuncia, Odissey Diving ha diritto a trattenere la caparra versata.
6. Sicurezza
Responsabilità dell’istruttore: L'istruttore è responsabile della sicurezza dei partecipanti durante le immersioni di corso.
Obblighi del partecipante: I partecipanti devono seguire scrupolosamente le istruzioni dell'istruttore e rispettare i limiti di profondità e i tempi di immersione stabiliti.
Emergenze: In caso di emergenza, è necessario seguire le procedure indicate dall'istruttore.
Attrezzatura: L’attrezzatura deve essere testata prima dell’uscita e devono essere segnalati eventuali problemi al personale.
Partecipanti brevettati: I subacquei in possesso di un brevetto devono essere autonomi e responsabili di se stessi.
Guida subacquea: Nelle immersioni guidate con subacquei brevettati, il ruolo della guida è solo quello di accompagnamento. La guida non è responsabile della sicurezza dei singoli subacquei
Indicazioni di bordo: I partecipanti devono seguire scrupolosamente le indicazioni e le disposizioni del comandante e del personale di bordo dal momento della salita a bordo al momento di sbarco (per quanto riguarda la disposizione delle persone a bordo e degli oggetti. Istruzioni specifiche saranno fornite mediante avvisi durante il briefing che dovranno essere seguiti da tutti i partecipanti
Obbligo di attrezzature:
Gav;
Fonte d’aria alternativa;
Manometro;
Strumenti di immersione (computer e/o profondimetro, timer e tabelle);
Pedagno
Attività in autonomia
In caso di immersioni o balneazione in autonomia (senza guida) è obbligatorio comunicare al personale di bordo il percorso che ci si propone di fare durante l’escursione, impegnandosi, in ogni caso, a restare nel raggio di 50 metri dall’imbarcazione. In caso di allontamento oltre il predetto limite, è obbligatorio segnalare la propria presenza con una boa gonfiabile provvista di bandiera con segnale internazionale di riconoscimento.
6.1. Assicurazione
Il centro è coperto da un piano assicurativo RC con Dive Assure.
I clienti dei corsi base e Try Scuba sono coperti dal piano START DIVE.
7. Attrezzatura
L'attrezzatura personale deve essere in perfette condizioni.
L'attrezzatura noleggiata deve essere verificata dal cliente prima dell'uso.
Il cliente è responsabile dell'attrezzatura noleggiata fino alla restituzione. In caso di danni o smarrimenti, è tenuto al risarcimento.
8. Comportamento del Partecipante
Rispetto verso gli altri e l'ambiente marino.
È vietato allontanarsi dal gruppo senza autorizzazione.
È vietato danneggiare l'attrezzatura o l'ambiente marino.
È vietato gettare rifiuti in mare.
È vietato urinare nelle mute a noleggio o di proprietà.
È obbligatorio rispettare gli orari stabiliti.
9. Regolamento in Immersione
Vietato immergersi oltre i 40 metri di profondità.
Vietato uscire dalla curva di sicurezza (salvo partecipazione a corsi specifici).
Vietato superare la profondità pianificata o quella indicata dalla guida subacquea.
Vietato allontanarsi dal gruppo o dal compagno.
È richiesto di uscire dall'acqua con almeno 50 bar nella bombola.
In caso di mancato rispetto delle regole di sicurezza, Odissey Diving si riserva il diritto di vietare ulteriori immersioni.
Vietato portare via oggetti dal fondo del mare.
Si raccomanda di mantenere un buon assetto per non danneggiare l'ambiente marino.
I clienti sono responsabili delle attrezzature noleggiate. In caso di perdita o rottura, saranno tenuti a risarcire.
I piombi persi devono essere rimborsati.
Ricordarsi di passare sempre la cintura dei piombi dalla parte opposta alla fibbia.
10. Responsabilità
Odissey Diving garantisce la sicurezza durante le attività, ma non è responsabile per incidenti causati da negligenza e imprudenza del partecipante, condizioni mediche non dichiarate o cause di forza maggiore.
Il partecipante è responsabile della propria sicurezza e deve attenersi alle istruzioni dello staff.
In caso di immersioni autonome o snorkeling, Odissey Diving declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate le norme di sicurezza.
Dichiara di essere pienamente cosciente dei pericoli inerenti all’attività subacquea sia in apnea che con autorespiratore o con apparecchi a circuito chiuso/semichiuso. È consapevole che l’uso di gas compressi durante l’immersione può comportare l’insorgenza di patologie da decompressione, embolia gassosa o altre lesioni iperbariche che possono richiedere un trattamento in camera iperbarica/ospedaliera. Accetta che le immersioni siano svolte su imbarcazioni prive di camera iperbarica ed in luoghi distanti in termini di tempo e/o spazio dalle stesse liberando la odissey diving da ogni responsabilità connessa a tali circostanze.
Dichiara di essere consapevole che l’immersione, in apnea o con autorespiratore, sono attività fisicamente faticose e che, durante l’immersione, effettuerà sforzi che potrebbero comportare affanno e/o panico. Dichiara di essere in possesso di certificato medico di idoneità fisica all’attività subacquea valido per l’anno in corso.
Comunica ad ODISSEY DIVING ovvero alle guide ed istruttori da essa incaricati il tempo trascorso dall’immersione immediatamente precedente nel caso non siano passate almeno 24 ore.
11. Privacy
I dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente (GDPR) e utilizzati esclusivamente per la gestione delle prenotazioni e delle attività.
12. Legge Applicabile
Per qualsiasi controversia si applica la legge italiana.
13. Clausole Varie
Caso fortuito e forza maggiore: Odissey Diving non sarà responsabile per ritardi o annullamenti causati da eventi imprevisti.
Diritto di immagine: Odissey Diving si riserva il diritto di utilizzare foto e video dei partecipanti a scopo promozionale.
Reclami: I reclami devono essere presentati per iscritto all’indirizzo info@odisseysub.it o andrea_musella@pec.it entro 2 giorni dall’evento.
Modifiche al regolamento: Odissey Diving si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento.
14. Regolamento Gommone
Vietato fumare a bordo.
Obbligatorio rimanere seduti e tenersi ai sostegni durante la navigazione.
Prestare attenzione durante la risalita dalla scaletta e l’antrata in acqua, nel momento dell’abbordaggio e dell’ormeggio
è obbligatorio tenere al sicuro oggetti di valore che potrebbero essere smarriti o danneggiati durante la navigazione
È obbligatorio indossare, rimuovere l’attrezzatura e risalire a bordo in autonomamente.
Vietato danneggiare il gommone, pena il risarcimento dei danni.
15. Regolamento Locali
Vietato consumare cibi e bevande all’interno dei locali.
Vietato camminare scalzi.
Vietato correre.
Vietato fumare.
Vietato avvicinarsi alle attrezzature in pressione senza autorizzazione.
16. Termini e Condizioni per i Gruppi
Definizioni:
Gruppo: Insieme di più persone che prenotano un’attività congiuntamente.
Referente del gruppo: Persona che si assume la responsabilità di coordinare il gruppo e di comunicare con Odissey Diving.
Prenotazioni e Pagamenti:
Prenotazione: La prenotazione di un gruppo deve essere effettuata da un referente
Caparra: All’atto della prenotazione, il referente versa una caparra pari al 33% del totale.
Saldo: Da versare almeno 30 giorni prima dell'attività.
Modalità di pagamento: bonifico bancario, pos, paypal
Cancellazioni:
Rimborso completo della caparra se la cancellazione avviene con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data dell’attività.
Rimborso del 50% del prezzo pattuito per cancellazioni tra 30 e 15 giorni.
Nessun rimborso per cancellazioni con meno di 15 giorni di anticipo.
Trattenuta di una commissione di €20 per spese di gestione.
Condizioni meteo avverse:
In caso di cancellazione dell'attività a causa di condizioni meteo avverse tali da non consentire lo svolgimento di alcuna attività in condizioni di sicurezza, verranno rimborsate le singole immersioni perse, a meno che sia possibile riprogrammare l'attività
é previsto il rimborso integrale dell’attività prevista in giornata se, a causa delle condizioni meteo avverse, nessun mezzo consentisse il raggiungimento dell’isola dalla terraferma
17. Responsabilità del referente del gruppo:
Comunicazione:
Il referente è responsabile di comunicare le informazioni relative all'attività a tutti i membri del gruppo.
Pagamento:
Il referente è responsabile del pagamento della quota di partecipazione per tutti i membri del gruppo.
Responsabilità del Referente del Gruppo:
Il referente è responsabile di coordinare il gruppo, gestire i pagamenti e assicurarsi che tutti rispettino le regole.
Responsabilità di Odissey Diving:
Odissey Diving garantisce l’organizzazione e la sicurezza delle attività.
18. Clausole aggiuntive per attività diverse da diving e snorkeling
Condizioni meteo:
Salvo casi di forza maggiore o di condizioni meteo marine che, a insindacabile giudizio dello staff, rendano l’uscita in mare pericolosa per la sicurezza dei partecipanti, l’attività non potrà essere annullata né rimborsata.
Al riguardo, si precisa
che non costituiscono condizioni meteo avverse, non impedendo lo
svolgimento in sicurezza delle attività, le condizioni di
nuvolosita' oppure di onda formata in un solo versante dell'isola.
In
tali condizioni, pertanto, l'eventuale sospensione o annullamento
dell'attività richiesto dal Cliente non darà diritto ad alcun
rimborso.
Clausola su autorizzazioni per studi scientifici e stampa:
Per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica o riprese giornalistiche e cinematografiche a bordo, il Cliente dichiara di avere ogni autorizzazione necessaria qualora volesse accedere in aree interdette o per effettuare la raccolta di campioni. In mancanza di tali autorizzazioni, l'attività potrà essere sospesa o annullata senza alcun preavviso e senza diritto a rimborso.
Clausola sulla responsabilità dei partecipanti:
I partecipanti dichiarano di essere consapevoli dei rischi connessi all'attività e si impegnano a seguire scrupolosamente le istruzioni dello staff. Essi si assumono la piena responsabilità per eventuali danni a persone o cose causati dalla propria negligenza o imprudenza, esonerando il fornitore da qualsiasi responsabilità in merito.
19. Modifiche al Regolamento
Odissey Diving si riserva il diritto di modificare il regolamento in qualsiasi momento.